mercoledì 24 giugno 2009

Come affrontare un pignoramento

Ricevere la comunicazione che la tua casa sarà venduta all'asta per pagare i tuoi debiti non è una notizia facile da affrontare.

La prima reazione che si ha è quella di negare. "Non è possibile che sia successo", "Non possono farlo", "Non doveva capitare a me". Queste reazioni sono sicuramente legittime, ma non aiutano...

Negare l'accaduto può solo distrarti dal trovare la soluzione al tuo problema. Lo stato psicologico di incertezza, in cui questo genere di problemi ti trascina, porta ad allontanare la mente dalla realtà per gettarla nello stato della paura.

Non temere, questa sensazione di impotenza può cessare abbandonando la paura e iniziando a ragionare a mente fredda. La soluzione al tuo problema puoi trovarla solo analizzando tutti i dati della tua situazione senza lasciarti prendere dall'emozione negativa del timore di perdere tutto.

In primis, ciò che sconfigge l'incertezza è il prendere coscienza trovando le informazioni utili. Iniziare a cercare le informazioni, anche in rete, è un modo per passare all'azione e non restare inermi.

In seguito devi farti forza perchè so che l'idea di perdere la propria casa è destabilizzante, ma quando si arriva al pignoramento non ci sono molte possibilità: bisogna restituire ai creditori ciò che spetta e questo lo puoi fare solo vendendo il tuo immobile.

Non aspettare che vada all'asta: i tempi sono lunghissimi, i tuoi debiti aumentano e tu rischi di non riuscire a pagare tutti nonostante la vendita dell'immobile.

Nessun commento:

Posta un commento